- Pubblicato in Fertilizzanti
- Commenta per primo!
BIOKIMIA: programma nutrizionale per la fragola
Biokimia presenta il programma nutrizionale per la fragola.
Biokimia presenta il programma nutrizionale per la fragola.
L'associazione L.A.ME.T.A. in collaborazione con in collaborazione con ARPTRA e ALSIA, con il Patrocinio della REGIONE BASILICATA, dell'ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI MATERA, del COLLEGIO PROVINCIALE DEI PERITI AGRARI di MATERA e, con la partecipazione di DOW AGROSCIENCES, KOPPERT e Farmacia Agricola ASTRELLA organizzano per il prossimo 5 novembre il seminario tecnico dal titolo “GESTIONE INTEGRATA DEGLI INSETTI NOCIVI DELLA FRAGOLA: TRIPIDE (FRANKLINIELLA OCCIDENTALIS) E MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (DROSOPHILA SUZUKII)”. L’evento sisvolgerà presso la sala convegni del Castello di Policoro (MT) alle ore 17:00.
"Evoluzione e prospettive dell'AGRUMICOLTURA di domani" è il titolo del nuovo appuntamento promosso dall'Associazione L.A.ME.T.A. in collaborazione con gli ordini dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Matera, di Cosenza e di Taranto, con il Patrocinio del Comune di Corigliano Calabro e la Camera di Commercio della Provincia di Cosenza, sponsorizzato da Biolchim e da Dow Agrosciences.
Dal 23 Settembre 2015 parte “Landscape and green urban planning” il corso di formazione in pianificazione e gestione degli spazi verdi e del paesaggio organizzato da A.R.P.T.R.A. con la collaborazione dell’ Università di Bari – Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dott. Forestali della Puglia e dei Collegi Provinciali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Puglia. Il corso sarà articolato in sei appuntamenti ( uno a settimana dal 23 settembre al 28 ottobre 2015).
Strategia di difesa integrata Fragola e applicazione dei Disciplinari di Produzione Integrata (all. iii del d.lgs n.150/2012)
Sarà questo il titolo del FOCUS in programma giovedì 05 marzo 2015 ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Scanzano Jonico (MT).
L'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA), l'associazione L.A.ME.T.A. (Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura) è partner dell'evento, organizza il seminario tecnico dal titolo "Scelte varietali in viticoltura da tavola". L'evento, in programma per il prossimo 17 febbraio 2015, si svolgerà alle ore 17:00 presso "UNA Hotel Regina", Noicattaro (BA).
L'Associazione L.A.ME.T.A. è lieta di invitarvi al XXVI° Forum di Medicina Vegetale che si terrà a Bari presso l'Hotel Sheraton il prossimo 10 Dicembre 2014.
L’Associazione L.A.ME.T.A.. presenta la Mostra dal titolo:
“NATURALE, ARTIFICIALE, COLTIVATO. L’ANTICO DIALOGO DELL’UOMO CON LA NATURA”,
in programma dal 02 al 08 dicembre 2014 a Nova Siri Marina (MT) presso l’Auditorium “Oratorio Sant’Antonio di Padova”.
L’Associazione L.A.ME.T.A. organizza, in collaborazione con REGIONE BASILICATA, ALSIA, AGRONICA e con il patrocinio dell’ORDINE dei DOTTORI AGRONOMI e FORESTALI della PROVINCIA di MATERA,
il SEMINARIO TECNICO dal titolo: “AGGIORNAMENTO SU PAN E DEI SISTEMI INFORMATICI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA AGRICOLA” .
L’appuntamento è in programma GIOVEDI, 20 NOVEMBRE 2014 alle ore 17.00 presso l’ HOTEL HERMES – Via S.S. 106 Jonica, km 427, 150 Policoro (MT).