- Scritto da Pasquale carbone
- Pubblicato in Ultime news
- Letto 5162 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
EVENTO (Convegno): Emergenza punteruolo rosso delle palme in Basilicata: prevenzione e difesa
Venerdi 16 Dicembre 2011, presso la sala consiliare del comune di Scanzano J.co (MT) l'associazione L.A.Me.T.A. ha organizzato un convegno sul punteruolo rosso delle palme dal titolo: "Emergenza punteruolo rosso delle palme in Basilicata: prevenzione e difesa"
Programma
17.30 Registrazione partecipanti
18:00 Saluti e presentazione lavori
Dr. Berardino MARCHITELLI - Presidente associazione L.A.Me.T.A.
Arch. Salvatore JACOBELLIS - Sindaco di Scanzano J.co
Moderatrice
Eleonora CESAREO, giornalista Emmenews.tv
- "Razionale per il controllo del punteruolo rosso delle palme"
Francesco PORCELLI - Professore Associato Entomologia Generale ed Applicata Università degli Studi di Bari Aldo Moro - DiBCA sez. Entomologia e Zoologia
- "Interventi di controllo delle popolazioni di punteruolo rosso delle palme"
Dr. Agr. Maria Giacinta DE MICHELE , Collaboratore esterno dello IAMB per il controllo del punteruolo rosso
- "Malattie infettive delle palme: eziologia, prevenzione e cura"
Dr. Agr. Monica ORESTE,Università degli Studi di Bari Aldo Moro - DiBCA sez. Entomologia e Zoologia
- "Normativa e situazione in Basilicata"
Dr. Vincenzo CASTORO - Ufficio Fitosanitario Regione Basilicata
- Apertura Dibattito
- Conclusioni
Dott.For. Domenico Delfino Segr. Ordine dottori Agronomi e Forestali di Matera
Articoli correlati (da tag)
- Fragola: Strategia di difesa integrata, biopesticidi, attivatori delle difese naturali delle piante e nuovi prodotti per una produzione sostenibile.
- Scopri le date dei prossimi eventi promossi da Sipcam "3LOGY: INNOVAZIONE NEL CONTROLLO DELLA BOTRITE"
- K&A Evidence: fortificare le difese naturali
- Drupacee, Agrumi e Cucurbitacee: aspetti economico-colturali e novità Gowan Italia
- Resoconto seminario "GESTIONE INTEGRATA DEGLI INSETTI NOCIVI DELLA FRAGOLA: TRIPIDE (FRANKLINIELLA OCCIDENTALIS) E MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (DROSOPHILA SUZUKII)"
Ultimi da Pasquale carbone
- Fragola: Strategia di difesa integrata, biopesticidi, attivatori delle difese naturali delle piante e nuovi prodotti per una produzione sostenibile.
- Relazioni convegno " La coltivazione dell’actinidia: gestione e prospettive di sviluppo"
- La coltivazione dell’actinidia: gestione e prospettive di sviluppo
- Il PSR Basilicata 2014-2020: stato di attuazione e prospettive
- The climate change “Fisiologia e protezione delle colture in funzione del cambiamento climatico